Condizioni generali di vendita
L’offerta e la vendita di prodotti sul nostro Ecommerce sono regolate dalle presenti condizioni generali (di seguito “Condizioni Generali”), che disciplinano il rapporto tra San Marco Beach srl con sede legale in Lungomare Argentina 34 – 18012 Bordighera (IM), Email: info@sanmarcobeach.it Tel: +39 335 744 4660 (di seguito “San Marco Store”) e il Cliente.
1. Definizioni
I termini e le espressioni elencati di seguito hanno il significato specificato di seguito; resta inteso che i termini definiti al singolare si intendono definiti anche al plurale e viceversa:
Area Personale: indica quella parte dell’Ecommerce, ad uso esclusivo del Cliente, attraverso la quale il Cliente può avere accesso a specifiche funzioni fornite da San Marco Store, previa autenticazione.
Consumatore: qualsiasi persona fisica che opera sull’Ecommerce per scopi non riferibili ad alcuna attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, con un’età pari o superiore a 18 (diciotto) anni.
Cliente: qualsiasi Consumatore che acquista uno o più Prodotti attraverso l’Ecommerce, in conformità alle Condizioni Generali.
Ecommerce: indica il negozio virtuale disponibile all’URL https://sanmarcobeach.it/san-marco-beach-shop/ attraverso il quale è possibile acquistare i Prodotti.
Parti: indica San Marco Store e il Cliente congiuntamente.
Prodotti: si intendono gli articoli offerti nell’Ecommerce per essere venduti.
Sito Web: si intende il seguente sito web: sanmarcobeach.it
2. Oggetto
Le presenti Condizioni Generali disciplinano la vendita online dei Prodotti da parte di San Marco Store al Cliente. Le caratteristiche principali dei Prodotti sono descritte in dettaglio all’interno di ciascuna scheda prodotto disponibile sull’Ecommerce. Le immagini e i colori dei Prodotti sono riprodotti con la massima fedeltà possibile rispetto alle caratteristiche reali degli stessi. Tuttavia, le immagini hanno finalità puramente illustrative e potrebbero non rispecchiare perfettamente la realtà, anche a causa di limitazioni tecniche.
Le particolari condizioni di luce di Bordighera, sede del San Marco Store, potrebbero influire sulle fotografie, ritenenti i prodotti ivi scattate.
Pertanto, San Marco Store non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali discrepanze tra le immagini dei Prodotti presenti sull’Ecommerce e la loro effettiva rappresentazione, se dovute a tali ragioni tecniche. San Marco Store offre la vendita dei propri Prodotti e svolge la propria attività di vendita online esclusivamente a Clienti che sono Consumatori.
Se il Cliente non è un Consumatore, è invitato ad astenersi dall’effettuare qualsiasi acquisto attraverso l’Ecommerce.
In conformità alla propria politica commerciale, San Marco Store si riserva il diritto di non dare seguito a qualsiasi ordine non proveniente da un Consumatore o, in ogni caso, a ordini non conformi alla propria politica commerciale, a sua esclusiva discrezione.
Le informazioni relative alla gamma di Prodotti offerti tramite l’Ecommerce sono consultabili sul Sito Web, dove ogni Prodotto è accompagnato da una descrizione dettagliata e dai relativi riferimenti. San Marco Store si impegna a mantenere aggiornato il catalogo online, fornendo ai Clienti una panoramica completa e accurata dei Prodotti disponibili. Tuttavia, San Marco Store si riserva il diritto, a propria discrezione, di rifiutare ordini che presentino caratteristiche insolite o anomale, sia per quanto riguarda la quantità di Prodotti richiesti, sia per la frequenza degli acquisti effettuati dal medesimo Cliente. Tale misura è adottata per garantire una corretta gestione delle risorse e per prevenire eventuali attività commerciali non autorizzate. San Marco Store si riserva altresì il diritto di contattare il Cliente per verificare la natura e la legittimità degli ordini che sollevano dubbi, prima di procedere con l’accettazione o l’eventuale annullamento. I Prodotti sono rivolti a Consumatori; al Cliente è fatto espresso divieto di rivendere, noleggiare, affittare, cedere a qualsiasi titolo e per qualsiasi scopo commerciale e/o professionale i Prodotti acquistati nell’Ecommerce.
3. Come procedere all’acquisto dei prodotti.
3.1 Registrazione: Per poter acquistare i Prodotti offerti tramite l’Ecommerce, è necessaria una registrazione preventiva da parte del Cliente. Il Cliente dovrà compilare accuratamente l’apposito modulo disponibile online, fornendo i propri dati personali nei campi richiesti. Il Cliente garantisce che tutte le informazioni e i dati personali inseriti durante la registrazione e in eventuali aggiornamenti successivi siano completi, veritieri e corretti.
La registrazione sarà considerata valida solo dopo che il Cliente avrà ricevuto un’email di conferma e cliccato sul link contenuto al suo interno. Completata questa procedura, sarà creata un’Area Personale dedicata al Cliente, nella quale potrà visualizzare i propri acquisti, gestire la lista dei desideri e modificare le credenziali di accesso. Le credenziali di registrazione e l’accesso all’Area Personale sono strettamente personali e riservati, e non potranno essere ceduti o condivisi con terzi. Il Cliente si impegna a conservare le proprie credenziali in sicurezza e a informare tempestivamente San Marco Store in caso di sospetto utilizzo non autorizzato o violazione della propria Area Personale Il Cliente si impegna altresì ad adottare ogni opportuna misura di sicurezza al fine di ridurre al minimo il rischio di eventuali accessi non autorizzati, vietati e non idonei all’Area Personale, segnalando tempestivamente a San Marco Store ogni qualvolta sospetti un uso improprio o un accesso non autorizzato o vietato all’Area Personale.
3.2 Acquisto: dopo la registrazione, sarà possibile iniziare la procedura di acquisto. Prima di procedere, il Cliente dovrà leggere le Condizioni Generali, con particolare attenzione alle clausole di recesso, nonché stamparne una copia cartacea e salvarne una copia su un dispositivo di memorizzazione permanente che consenta al Cliente di conservare le informazioni a lui riferite, di accedervi in futuro per un periodo di tempo adeguato e di riprodurre identicamente i dati memorizzati.
Per eseguire l’acquisto dei Prodotti sull’Ecommerce, il Cliente dovrà compilare il modulo d’ordine elettronico e trasmetterlo a San Marco Store, per via telematica, seguendo le istruzioni fornite nell’Ecommerce.
Prima di inviare il modulo d’ordine, il Cliente deve rilevare e correggere eventuali errori di compilazione dei dati, verificando il Prodotto scelto. Nel caso in cui i dati non siano conformi, è possibile modificarli sino all’invio dell’ordine.
In ogni caso, al fine di tutelare maggiormente il Cliente, San Marco Store gli invierà via email una ricevuta dell’ordine di acquisto con un riepilogo delle informazioni contenute nel modulo d’ordine, nonché le presenti condizioni generali. Il Cliente dovrà verificare l’avvenuta consegna della documentazione, controllando, se necessario, la propria casella di posta elettronica indesiderata.
Il Cliente dovrà inoltre verificare il prezzo finale, prima di inviare il relativo modulo d’ordine, fermo restando che il prezzo applicato al Prodotto sarà quello visualizzato sul Sito Web al momento dell’ordine da parte del Cliente.
Il contratto per l’acquisto del/i Prodotto/i selezionato/i, con piena applicazione ed efficacia delle Condizioni Generali, si intenderà concluso nel momento in cui San Marco Store riceverà il pagamento da parte del Cliente, previa trasmissione telematica del modulo d’ordine debitamente compilato.
Con l’invio del modulo d’ordine e il pagamento dell’importo dovuto, il Cliente conferma di aver compreso le Condizioni Generali, nonché ogni ulteriore informazione fornita nell’Ecommerce.
Alla conclusione dell’acquisto ai sensi delle Condizioni Generali, San Marco Store prenderà in carico l’ordine di acquisto.
Le lingue disponibili per la stipula delle Condizioni Generali sono l’italiano. In alcune circostanze, potrebbero verificarsi inconvenienti legati alla disponibilità di determinati Prodotti. Qualora un Prodotto ordinato non fosse più disponibile, San Marco Store si impegna a informare tempestivamente il Cliente tramite email, fornendo soluzioni alternative. In particolare, al Cliente sarà offerta la possibilità di scegliere tra l’acquisto di un prodotto alternativo di pari valore e caratteristiche simili a quello originariamente selezionato, oppure l’annullamento completo dell’ordine. Se il Cliente opta per l’acquisto di un articolo sostitutivo, l’ordine verrà modificato di conseguenza e il Prodotto sostitutivo sarà spedito senza ulteriori costi aggiuntivi. In alternativa, qualora il Cliente preferisca annullare l’ordine, San Marco Store procederà al rimborso totale dell’importo pagato, utilizzando lo stesso metodo di pagamento impiegato per l’acquisto originario, senza alcuna penalità o addebito aggiuntivo. San Marco Store si impegna inoltre a garantire che il rimborso sia effettuato nel minor tempo possibile, in ogni caso entro i termini previsti dalla normativa vigente. In nessun caso San Marco Store potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi causati da eventi al di fuori del proprio controllo, come ad esempio ritardi nel sistema bancario o nel sistema di pagamento del Cliente.
4. Disponibilità dell’ordine
In corrispondenza di ciascun Prodotto incluso nell’Ecommerce, San Marco Store segnala se:
a) è disponibile nel proprio magazzino;
b) non è disponibile nel proprio magazzino;
c) disponibile su richiesta.
San Marco Store si riserva espressamente il diritto di non indicare la disponibilità dei Prodotti inclusi nell’Ecommerce. La tipologia e la disponibilità dei Prodotti potrebbero cambiare in qualsiasi momento senza alcuna responsabilità di San Marco Store nei confronti del Cliente.
L’indicazione della disponibilità dei Prodotti non è vincolante, fermo restando che i Prodotti indicati come “non disponibili” non potranno essere ordinati dal Cliente.
San Marco Store non potrebbe eseguire ordini di acquisto che includano dati incompleti o non veritieri, o in caso di Prodotto non disponibile.
Nel caso in cui i Prodotti visualizzati nell’Ecommerce non siano più disponibili o non siano in vendita al momento della trasmissione del modulo d’ordine e San Marco Store non possa, di conseguenza, dare seguito all’ordine di acquisto, San Marco Store informerà il Cliente via email e rimborserà l’importo già pagato.
Se un Prodotto è indicato come “disponibile su richiesta” significa che il Prodotto, in quel momento, non è immediatamente disponibile, ma può essere ordinato. In tal caso, il periodo di consegna del Prodotto potrebbe essere più lungo di quello del Prodotto indicato come disponibile.
5. Garanzia
Ogni Prodotto venduto attraverso l’Ecommerce è soggetto alla garanzia legale, fornita direttamente da San Marco Store, in base alla legge applicabile.
La garanzia deve essere fatta valere direttamente dal Cliente entro 2 (due) mesi dalla scoperta del difetto, inviando una lettera raccomandata a San Marco Store, all’indirizzo sopra indicato, spiegando il difetto riscontrato. A tal fine, il Cliente è tenuto a conservare la ricevuta d’acquisto.
Salvo prova contraria, si presume che il difetto di conformità che si manifesta entro 6 (sei) mesi dalla consegna del Prodotto fosse già presente in quel momento, a meno che ciò non sia compatibile con il tipo di prodotto o con il tipo di difetto.
Dopo la notifica del difetto di conformità, San Marco Store si riserva il diritto di proporre al Cliente gli opportuni rimedi.
In caso di difetto di conformità, il Cliente ha comunque diritto al ripristino della conformità del Prodotto, senza spese, mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad un’adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione delle Condizioni Generali.
Il Cliente può chiedere a San Marco Store, a sua discrezione, di riparare o sostituire il Prodotto, senza spese in entrambi i casi, a meno che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente costoso, rispetto all’altro.
Un piccolo difetto di conformità per il quale non sia stato possibile, o sarebbe stato eccessivamente oneroso, eseguire la riparazione o la sostituzione, non dà diritto, in ogni caso, alla risoluzione del contratto di acquisto ai sensi delle Condizioni Generali.
6. Prezzi
I prezzi dei Prodotti e le relative spese di trasporto potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti e sono comprensivi di IVA.
A titolo esemplificativo, il prezzo è comprensivo di IVA se i Prodotti sono spediti e consegnati all’interno dell’Unione Europea.
I prezzi dei Prodotti, le spese, le tasse e le imposte incluse, sono elencati nella scheda del Prodotto. Le spese di trasporto sono specificate nel modulo d’ordine.
Le spese di trasporto, incluse nell’importo totale esposto, sono addebitate al Cliente in un importo forfettario che varia in base al volume totale della consegna.
I prezzi indicati nella scheda prodotto sono validi fino al termine della procedura di acquisto.
Se il prezzo di un Prodotto è in sconto e vengono visualizzati la percentuale di sconto e/o il prezzo originale, queste informazioni saranno riferite al prezzo normalmente applicato sull’Ecommerce. Ogni annuncio di sconto sul prezzo del Prodotto indicherà il prezzo precedente del Prodotto applicato da San Marco Store per un determinato periodo di tempo prima dell’applicazione dello sconto. Per prezzo precedente si intende il prezzo più basso applicato da San Marco Store a tutti i Consumatori nei 30 (trenta) giorni precedenti l’applicazione dello sconto sul prezzo del Prodotto. Per i Prodotti messi in vendita da meno di 30 (trenta) giorni, San Marco Store indicherà il periodo di tempo a cui si riferisce il prezzo precedente del Prodotto. Ciò non si applica ai “prezzi di lancio”, che sono caratterizzati da annunci successivi di aumenti di prezzo.
Eventuali tasse, imposte, dazi doganali e altri oneri previsti dalla legge del Paese in cui i Prodotti saranno consegnati saranno completamente a carico del Cliente e saranno da questi pagati al momento della consegna dei Prodotti, direttamente alle autorità fiscali o doganali competenti o al corriere che ha effettuato la consegna. Qualora il Cliente sia conoscenza di sue situazioni particolari dal punto di vista fiscale applicabili in ragione della sua persona o del suo territorio, dovrà preventivamente comunicarle.
7. Termini di pagamento
Il Cliente potrà pagare l’importo dovuto attraverso gli strumenti di pagamento indicati nell’Ecommerce.
San Marco Store si riserva il diritto di modificare o implementare gli strumenti di pagamento a disposizione del Cliente, fermo restando che gli strumenti di pagamento disponibili saranno quelli elencati sull’Ecommerce al momento della trasmissione dell’ordine da parte del Cliente.
In caso di utilizzo di carta di credito, l’addebito del prezzo al Cliente avviene una volta verificati i dati della carta di credito e ricevuta l’autorizzazione all’addebito da parte della società emittente della carta di credito utilizzata dal Cliente.
I dati della carta di credito forniti durante il processo di acquisto sono trattati con la massima sicurezza e vengono trasmessi in modo diretto alla banca che si occupa della gestione del pagamento. La transazione avviene su un server sicuro, protetto da una chiave di crittografia SSL (Secure Socket Layer), che garantisce la riservatezza e l’integrità delle informazioni trasmesse. In questo modo, i dati relativi alla carta di credito non vengono memorizzati né gestiti da San Marco Store, ma sono processati esclusivamente dal sistema bancario, assicurando la massima protezione contro accessi non autorizzati e possibili frodi. San Marco Store non gestisce né memorizza in alcun modo tali informazioni. San Marco Store si impegna a utilizzare tecnologie avanzate per garantire la sicurezza delle transazioni online e a rispettare tutte le normative vigenti in materia di protezione dei dati.
In caso di pagamento con PayPal, al momento della trasmissione dell’ordine da parte del Cliente, la sessione web verrà trasferita sul sito sicuro di PayPal. Su tale sito il Cliente potrà completare il pagamento del prezzo dovuto utilizzando il proprio conto PayPal e secondo i termini e le condizioni del servizio PayPal, sottoscritti in quel momento o in precedenza. L’addebito del prezzo sul conto PayPal avviene contestualmente alla trasmissione della conferma d’ordine. Il prezzo dei Prodotti non può variare in nessun caso in base allo strumento di pagamento scelto.
8. Spedizione e consegna dei Prodotti
San Marco Store non è obbligato alla spedizione dei Prodotti finché non riceve il pagamento del prezzo dovuto; dopo aver ricevuto il pagamento, San Marco Store si impegna a spedire i Prodotti entro 5 (cinque) giorni lavorativi.
I termini di consegna qui specificati sono da considerarsi non obbligatori, non essenziali ma solo indicativi. San Marco Store non potrà in ogni caso essere ritenuta responsabile per il mancato rispetto dei termini stessi.
San Marco Store garantisce la spedizione dei Prodotti, tramite corrieri espressi, selezionati di volta in volta in base al Prodotto acquistato e alla destinazione, all’indirizzo di consegna fornito dal Cliente durante il processo di registrazione o ad un diverso indirizzo fornito dal Cliente durante la trasmissione dell’ordine.
Il Cliente può verificare lo stato degli ordini tramite la funzione di “order tracking” resa disponibile via email.
Il Cliente potrà effettuare tale verifica solo dopo la spedizione dei Prodotti.
Il Cliente dovrà verificare, al momento della consegna, che l’imballo e/o la confezione dei Prodotti siano integri, non danneggiati, non bagnati o comunque alterati, anche nei materiali di chiusura.
Il Cliente è tenuto a rilevare immediatamente eventuali danni all’imballo o alla confezione dei Prodotti, apponendo una nota di riserva di controllo sulla ricevuta di consegna del corriere, nonché informando San Marco Store mediante lettera raccomandata o tecnologia equivalente. In caso contrario, e in particolare se la ricevuta di consegna del corriere è firmata senza alcuna contestazione, il Cliente non potrà più avanzare alcun reclamo riferito alle caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
9. Ritardi nelle consegne e possibilità di risoluzione
Nel caso in cui, per cause non imputabili a San Marco Store, la consegna dei Prodotti non possa essere effettuata nei tempi e nei modi indicati, San Marco Store si impegna a informare tempestivamente il Cliente, fornendo, ove possibile, nuove indicazioni sui tempi e sulle modalità di consegna. Con la conclusione del contratto di acquisto, il Cliente riconosce e accetta la possibilità che tali ritardi possano verificarsi. Qualora il ritardo nella consegna superi i 90 (novanta) giorni rispetto alla data originariamente prevista, il Cliente avrà il diritto di risolvere il contratto di acquisto e ottenere il rimborso dell’importo pagato, senza alcun costo aggiuntivo. Tale diritto di risoluzione non pregiudica eventuali ulteriori diritti che potrebbero spettare al Cliente in conformità alla normativa vigente in materia di tutela del consumatore.
10. Esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente
Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto ai sensi delle Condizioni Generali senza fornire alcuna motivazione e senza alcuna penalità entro 14 (quattordici) giorni, a partire dal giorno in cui egli stesso o un terzo, diverso dal vettore incaricato, ottiene il possesso fisico del Prodotto. Farà fede la data indicata sulla ricevuta di consegna.
Il diritto di recesso deve essere esercitato dal Cliente mediante l’invio a San Marco Store di una lettera raccomandata, o di una comunicazione scritta con tecnologia equivalente, contenente l’espressa dichiarazione di voler far valere il diritto di recesso dal contratto di acquisto, nonché il relativo numero d’ordine che si intende recedere.
Ai fini della contestazione dei termini di cui sopra, è sufficiente che il Cliente invii la comunicazione relativa al diritto di recesso entro il periodo di recesso. La comunicazione potrà essere inviata anche tramite e-mail, telegramma, telex, fax o lettera raccomandata.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente dovrà restituire a San Marco Store i Prodotti senza ritardo e, in ogni caso, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla comunicazione del recesso. Il termine è rispettato se il Cliente invia i Prodotti entro 14 (quattordici) giorni dalla comunicazione del recesso.
Il Prodotto dovrà essere restituito a: San Marco Beach srl – Lungomare Argentina 34 – 18012 Bordighera (IM)
Se il Cliente recede dal contratto di acquisto ai sensi delle Condizioni Generali, gli saranno rimborsati tutti i costi già pagati a San Marco Store, compresi i costi di consegna (ad eccezione del costo aggiuntivo dovuto ad un particolare tipo di consegna richiesto dal Cliente, e diverso dalla più economica consegna standard offerta da San Marco Store), senza alcun ritardo e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui San Marco Store è stata informata della decisione di recesso. Tali rimborsi saranno effettuati tramite lo stesso strumento di pagamento scelto per la prima transazione, salvo che il Cliente abbia espressamente richiesto uno strumento di pagamento diverso; in ogni caso il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
Il rimborso può essere interrotto da San Marco Store fino alla consegna dei Prodotti o fino a quando il Cliente non abbia fornito la prova dell’avvenuta spedizione.
Il Prodotto deve essere restituito integro, nel consueto stato di usura. Se il Cliente esercita il diritto di recesso dalle Condizioni Generali in modo non conforme alle condizioni richieste dalla presente sezione, non avrà diritto ad alcun rimborso.
I costi relativi alla restituzione dei Prodotti sono interamente a carico del Cliente.
11. Misure di sicurezza
Al fine di garantire che la carta di credito, di debito o di addebito del Cliente non venga utilizzata senza il suo consenso, San Marco Store convaliderà il nome, l’indirizzo e le altre informazioni personali fornite durante la procedura d’ordine con database di terze parti appropriati, in conformità con l’informativa privacy di San Marco Store. Nell’esecuzione di tali controlli, le informazioni personali fornite dal Cliente possono essere divulgate a un’agenzia di riferimento creditizio registrata, che può conservare una registrazione di tali informazioni. Questo viene fatto solo per confermare l’identità del Cliente, non viene eseguito un controllo del credito e la valutazione del credito del Cliente non sarà influenzata.
Se un ordine effettuato dal Cliente è considerato fraudolento o comunque effettuato in violazione delle Condizioni Generali, la vendita sarà immediatamente annullata e, nel caso in cui eventuali somme siano già state addebitate al Cliente, saranno rimborsate entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla relativa comunicazione.
12. Assistenza post-vendita e reclami
L’assistenza post-vendita è fornita direttamente da San Marco Store, che può essere contattato, per qualsiasi domanda, all’indirizzo sopra indicato in epigrafe
Per qualsiasi reclamo, si può contattare direttamente San Marco Store, agli indirizzi indicati sopra.
13. Avvertenze generali
San Marco Store vende i Prodotti in conformità alle normative vigenti.
Resta inteso che l’acquisto dei Prodotti è riservato esclusivamente ai Consumatori consenzienti e debitamente informati sulle proprietà potenzialmente allergeniche dei Prodotti venduti e degli ingredienti in essi contenuti.
Il Cliente dovrà attenersi alle istruzioni per la corretta conservazione dei Prodotti riportate sulle etichette dei Prodotti stessi. In particolare, il Cliente dovrà conservare i Prodotti in un ambiente fresco e asciutto, lontano da fonti di calore o da un’eccessiva esposizione alla luce. Il Cliente è consapevole della possibile infiammabilità di alcuni Prodotti.
Il Cliente è inoltre responsabile della verifica dell’elenco degli ingredienti dei Prodotti, che possono contenere potenziali allergeni, con particolare riguardo recapito abbigliamento destinati ad avere un contatto diretto con la pelle. San Marco Store resta a disposizione per ogni informazione relativa alla composizione dei propri prodotti.
Il Cliente dovrà osservare le precauzioni particolari previste dall’etichettatura per un uso corretto dei Prodotti.
Se durante l’uso dei Prodotti si verificano effetti indesiderati, si raccomanda al Cliente di interrompere immediatamente l’uso e di consultare un medico.
Si raccomanda di conservare i Prodotti fuori dalla portata dei minori e/o degli animali domestici.
14. Legge applicabile, foro competente e risoluzione alternativa delle controversie.
Le Condizioni Generali e ogni contratto di acquisto concluso tra le Parti sono regolati dalla Legge Italiana, fatta salva ogni altra legge imperativa prevalente nel paese di residenza del Cliente.
In caso di controversia derivante dall’interpretazione e/o dall’applicazione delle Condizioni Generali, sarà competente il Foro del Consumatore, ossia il giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicati nel territorio italiano.
La risoluzione alternativa delle controversie è un processo in cui un organismo indipendente esamina i fatti di una controversia e cerca di risolverla, senza che il Cliente debba rivolgersi a un tribunale. Se il Cliente non è soddisfatto del modo in cui San Marco Store ha gestito un reclamo, può presentare un reclamo per la risoluzione online alla piattaforma di risoluzione delle controversie online della Commissione europea.
15. Privacy
Il Cliente deve prendere visione dell’informativa privacy fornita sull’Ecommerce.